ALLOGGI INPS: IL COMUNE DI ROMA VUOLE COMPRARE, L'ENTE VUOLE SFRATTARE

Roma -

QUALE SARÀ IL FUTURO DEGLI INQUILINI?

È una storia che ha dell’incredibile quella che stanno vivendo gli inquilini,  che  da una parte ripongono fiducia nel piano casa del Comune di Roma pronto ad intervenire acquistando buona parte delle case, dall'altra parte sono vittime dell’Ente che difronte ad un intervento così massiccio non si lascia scomporre e persevera sulla  strada dello sfratto mettendo in serio pericolo  alcune centinaia di famiglie.

Eppure l'impegno del Comune di Roma è tangibile, sino ad oggi con due tranches ha acquistato oltre 200 appartamenti ed è intenzionato ad acquisirne altri 433 messi a disposizione dall’Istituto    di Previdenza con la partecipazione al bando ERS di fine Giugno 2025.

Numerosi appartamenti inseriti nell’elenco di cui al citato bando, sono attualmente oggetto di sfratto esecutivo e nonostante la consapevolezza  sulla certezza della definizione all’acquisto, l’Inps non intende promuovere una sospensione degli sfratti, come quello di Serenella,  una signora anziana e pensionata,  che Giovedì 11 Settembre riceverai la visita dell’Ufficiale Giudiziario che dovrà dare esecuzione allo sfratto pressato dall’avvocato della Romeo Gestioni e dalla presenza delle forze dell’ordine.

Come Asia Usb giovedì mattina dalle ore 08,00 saremo presenti con un picchetto di solidarietà verso  Serenella in via Calpurnio Fiamma 148 e lo faremo anche per tutte le altre famiglie che vivono la stessa situazione perché riteniamo insensato l’atteggiamento dell’inps che molto presto  di questi appartamenti non sarà più il proprietario. 

Asia-Usb Roma