COMUNICATO SULLA MANIFESTAZIONE DEL 23 MAGGIO SOTTO IL COMUNE DI POZZUOLI.

Pozzuoli -

INFORMATIVA AI CITTADINI DI MONTERUSCELLO

Cari cittadini,

desideriamo aggiornarvi sugli ultimi sviluppi emersi a seguito dell’incontro che abbiamo recentemente avuto con l’Amministrazione comunale. È stato un momento importante, in cui abbiamo potuto constatare un atteggiamento nuovo e decisamente più aperto al dialogo da parte della nuova giunta e dei rappresentanti politici.

In particolare, l’Assessora al Patrimonio – da poco nominata – ha mostrato attenzione e disponibilità all’ascolto, impegnandosi ad approfondire entro 15 giorni le questioni che le abbiamo posto. Al termine di questo tempo, ha promesso di riconvocarci per fornirci delle risposte concrete.

Anche i capigruppo di maggioranza hanno manifestato la volontà di agire, annunciando la preparazione di un ordine del giorno da portare in Consiglio Comunale. L’obiettivo è chiaro: rivedere i canoni di locazione, affinché siano basati su criteri più giusti e sostenibili, in linea con le reali possibilità economiche delle famiglie che vivono in questi alloggi.

Da parte nostra, come sindacato e comitato, abbiamo ribadito con forza la richiesta di riportare i canoni agli importi del 2024, considerati più equi. Ma non solo: abbiamo sottolineato la necessità che questa revisione tenga conto anche delle condizioni di forte degrado in cui versano i prefabbricati pesanti. Si tratta di strutture nate come soluzioni temporanee che, dopo decenni, mostrano evidenti segni di usura e carenze strutturali, rendendo la vita quotidiana degli inquilini ancora più difficile. È inaccettabile che chi abita in condizioni così precarie debba sostenere affitti che non riflettono la reale qualità abitativa.

Inoltre, abbiamo posto con determinazione all’attenzione dell’Amministrazione la questione delle migliaia di richieste di sanatoria da parte degli occupanti abusivi. Abbiamo chiarito che è fondamentale risolvere questa situazione nel più breve tempo possibile, per liberare tante famiglie dalla tagliola delle decadenze e dall’incertezza abitativa. Su questo punto, l’Amministrazione si è impegnata ad aprire a breve un tavolo di lavoro dedicato, con l’obiettivo di affrontare e risolvere in modo strutturale questa annosa problematica. Anche questo rappresenta un importante risultato a favore di tutta la comunità di Monteruscello.

L’incontro ha rappresentato, dunque, un primo segnale positivo, un passo nella direzione giusta. Continueremo a monitorare la situazione con attenzione, a dialogare con le istituzioni e, soprattutto, a far sentire la nostra voce.

Restiamo uniti e determinati.

Monteruscello – Uniti per i diritti degli inquilini