Crespellano(BO): LO SFRATTO DI OGGI 12 MARZO VERRA' RINVIATO.

IMPEGNATA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE A RICARCARE UNA SOLUZIONE. IMPORTANTE RISULTATO DELLA MOBILITAZIONE.

Bologna -

Lo sfratto esecutivo - previsto per oggi venerdì 12 marzo - a carico di un  nucleo composto da sei persone di cui due minori e un anziano invalido al 100%, sostenuto da un unico reddito da operaio cassaintegrato vedrà un rinvio.
Questo tempo dovrà essere utilizzato dall'amministrazione per trovare una soluzione dignitosa e economicamente sostenibile dalla famiglia. Situazioni simili a questa sono ormai migliaia nella provincia di Bologna. E' necessario creare un tavolo che coinvolga tutti i comuni della provincia per mettere in campo soluzioni generali e omogenee sul territorio, per non dovere più trattare l'emergenza.
Uscire dall'emergenza si può, tramite il blocco degli sfratti per morosità, la requisizione di alloggi privati sfitti, passaggi da casa a casa, sanzionando gli speculatori e i grossi proprietari.
L’azione di ASIA dimostra che gli inquilini possono essere un soggetto attivo e non subire passivamente la crisi e la precarietà sociale diffusa.

AS.I.A.-RdB Bologna

 

Comunicato del 10 marzo:

Venerdì 12 marzo 2010 a Crespellano (Bologna) un altro nucleo famigliare subirà le conseguenze dell’emergenza abitativa: uno sfratto per morosità. Stiamo parlando di una famiglia di 6 persone, con una invalida al 100%. E’ una famiglia monoreddito, un operaio della Titan, da mesi in cassa integrazione, in uno delle ormai numerose fabbriche in crisi della provincia di Bologna.
Si sono sollecitate le istituzioni per intervenire, ma fino ad oggi non sono state trovate soluzioni adeguate.
Gli sfratti per morosità in provincia di Bologna negli ultimi due anni stanno investendo migliaia di nuclei famigliari., la maggior parte sono operai colpiti dalla crisi che finiscono in cassaintegrazione in mobilità o direttamente disoccupati.
Per intervenire efficacemente in questa situazione bisogna prendere misure d’emergenza, le amministrazioni locali che non hanno a disposizione patrimonio pubblico devono richiedere al prefetto il blocco degli sfratti e la requisizione di alloggi privati sfitti, come è consentito per legge ed è stato fatto in altre zone d’Italia. Il non applicare queste leggi equivale a mandare per strada centinaia di famiglie, come nel caso della famiglia di Crespellano, dove si vuole eseguire uno sgombero nei confronti di bambini, invalidi e cassaintegrati.
AS.I.A. organizzerà per il 12 marzo un picchetto antisfratto a Crespellano, via Emilia n23 località Palazzina, dove invita tutta la cittadinanza a portare solidarietà e partecipare attivamente contro lo sfratto.

AS.I.A.-RdB Bologna

 

ASSOCIAZIONE INQUILINI e ASSEGNATARI-RdB via Monterumici 36/10
Tell: 051389524 cell: 3887441894
info@bologna.asia.rdbcub.it
www.asia.rdbcub.it