LA REGIONE LAZIO SI ADEGUA AL DECRETO LUPI!! MARTED' SIT-IN A GARBATELLA, DIFENDIAMO L'EDILIZIA PUBBLICA!

MANIFESTAZIONE

SOTTO LA REGIONE LAZIO

Martedì 17 novembre alle ore 15,00

via Giovanni Genocchi (Garbatella)

 

LE ASSEMBLEE IN CORSO NEI QUARTIERI.

Roma -

CASE POPOLARI:

LA REGIONE LAZIO METTE IN VENDITA GLI ALLOGGI: QUELLI DEGRADATI O NEI CONDOMINI MISTI, DEPORTA CHI NON PUO’ COMPRARE E METTE ALL’ASTA LE CASE DI CHI E’ SENZA TITOLO

Il 4 agosto scorso, nel pieno del clima estivo, la Regione Lazio ha approvato la delibera (DGR n. 410/2015) che recepisce pienamente il decreto Lupi del 24 febbraio 2015 che prevede l’alienazione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari).

La vendita avverrà per le seguenti classi di immobili:

-       alloggi situati in condomini misti con proprietà pubblica inferiore al 50%;

-       alloggi i cui oneri di manutenzione e/o ristrutturazione siano dichiarati insostenibili dall’Ente proprietario

Avranno diritto all’acquisto tutti coloro che sono in regola con l’assegnazione, con i pagamenti dei canoni e degli oneri accessori. Chi è in regola ma non sarà in grado di acquistare verrà deportato in altri alloggi disponibili nel comune di residenza.

Gli alloggi abitati dalle categorie protette (gli ultra 70enni o da nuclei familiari con presenza di malati terminali o portatori di handicap) verranno venduti all’asta a terzi garantendo il diritto di abitazione all’inquilino.

Gli alloggi abitati da chi non è in regola con l’assegnazione o – complice la grave crisi economico-sociale che investe Roma e l’Italia -  non sono in regola con i pagamenti, verranno messi all’asta e venduti a terzi.

L’ASIA-USB denuncia questo nuovo atto di ostilità contro gli abitanti delle case popolari: nel prendere atto che anche la Regione Lazio si è allineata alla politica anti-sociale del governo (Lupi-Renzi) invita tutti gli inquilini a continuare la mobilitazione: dobbiamo riuscire, unendoci tutti insieme come abbiamo fatto l’11 dicembre 2014, a ribaltare completamente la logica che vogliono imporci.

Le case popolari non si toccano, quelle degradate vanno risanate e non vendute: non si può scaricare sugli inquilini la mancata gestione di questo importante patrimonio tesa a favorire ancora una volta le mire speculative sul patrimonio pubblico (come sta avvenendo con l’edilizia agevolata).

L’ASIA-USB CHIAMA DI NUOVO TUTTI GLI INQUILINI ALLA MOBILITAZIONE

-   per la difesa delle case popolari e l’annullamento della delibera 410/2015;

-       per il risanamento, la riqualificazione e i servizi nelle case popolari e nelle periferie;

-     per il riconoscimento del diritto alla casa ai senza titolo in possesso dei requisiti di legge;

-      per sconfiggere i tentativi della Regione Lazio di favorire la speculare sull'edilizia pubblica.

MANIFESTAZIONE
SOTTO LA REGIONE LAZIO

Martedì 17 novembre alle ore 15,00
via Giovanni Genocchi (Garbatella
)

 

ELENCO DELLE ASSEMBLEE PROGRAMMATE NEI QUARTIERI


PONTE DI NONA
Giovedì 12 alle ore 17,00

ASSEMBLEA

c/o sede ASIA-USB in via della Riserva Nuova 61


LAURENTINO
Giovedì 12 alle ore 18,30

ASSEMBLEA

c/o sede ASIA-USB in via Domenico Giuliotti 8 VI PONTE



TOR SAPIENZA
Venerdì 13 alle ore 17,00

ASSEMBLEA

c/o Centro Culturale Morandi
Viale G. Morandi nel cortile interno ai palazzi Ater


POMEZIA
Venerdì 13 alle ore 18,00

ASSEMBLEA

PIAZZA ALDO MORO