📣LETTERA APERTA ALLA CITTÀ E AL TERRITORIO: ASSEMBLEA PUBBLICA 02.07.2024 H. 18.30 ALLA NUOVA SIBILLA ALERAMO (Via Tiburtina 967) ⛺

Roma -

👉🏽  Dopo 26 giorni passati nelle tende sotto la sede dell’assessorato al patrimonio e alle politiche abitative del comune di Roma, e diverse interlocuzioni con l’amministrazione capitolina e la Prefettura di questa cittĂ , abbiamo capito che le oltre 70 famiglie (tra cui numerose bambini e bambini) rimaste per quasi un mese davanti a quella sede istituzionale sarebbero potute rimanere a lungo nella stessa condizione, senza suscitare molta attenzione nĂ© da parte degli organi d’informazione che dell’opinione pubblica. Per questo, dopo una partecipata assemblea per lanciare la mobilitazione nazionale del 24 giugno contro il nuovo D.L. Sicurezza (1660) e l’articolo 5 del piano Renzi-Lupi, abbiamo deciso letteralmente di levare le tende e trasferire le nostre case di stoffa in un luogo diverso, accampandoci intorno ad una scuola dismessa da anni, la Sibilla Aleramo, a pochi passi dalla fermata della metro B di Rebibbia. Un luogo in cui molte delle stesse famiglie erano state sgomberate esattamente un anno prima, il 22 giugno 2023, quando per la prima volta sono entrate dentro quello spazio per cercare di risolvere la propria condizione di emergenza abitativa. Che, a distanza di un anno, è rimasta invariata, e anzi ha visto molte persone singole e famiglie aggiungersi al percorso.

👉🏽Questa decisione ha due obiettivi. Segnalare uno spazio pubblico inutilizzato da tempo e nello stesso tempo sistemarci in modo più sicuro rispetto al piazzale sotto la sede dell’assessorato. Ora stiamo sistemando l’area circostante la scuola, dove abbiamo deciso di non entrare, e di esercitare la pressione necessaria per la sua custodia sociale con la forma dell’accampamento. Prendendoci dunque cura di un bene sempre più degradato, e destinato nella migliore delle ipotesi a ricovero casuale o altri usi sicuramente non utili al miglioramento della struttura e del verde che la circonda.

👉🏽 In questa settimana di permanenza stiamo provando con tutte le nostre forze a dare dignità alla nostra quotidianità: insieme al movimento per il diritto all’abitare di Roma, agli studenti e alle studentesse, alle persone sfrattate o a rischio di sfratto che si organizzano con Asia-Usb Roma . Abbiamo ricevuto la solidarietà di comitati e diverse associazioni, ma intendiamo allargare questo percorso a chi nel IV municipio vorrà venirci a trovare e a quella città solidale che invitiamo il 2 luglio in assemblea qui dentro alle ore 18.30.

👉🏽 Questo avviene mentre in città sgomberi e sfratti proseguono e l’emergenza abitativa cresce, rischiando di rendere inefficace il pur coraggioso Piano Strategico per l’Abitare del Comune di Roma. Con questa nostra protesta intendiamo sollecitare oltre il Comune anche la Regione ed il Governo ad intervenire con autorevolezza e risorse per affrontare una crisi alloggiativa importante. Però siamo anche colpit3 negativamente dal fatto che l’unico intervento rivolto verso questa emergenza sia di tipo securitario. Il disegno di legge n. 1660 presentato dai ministri Piantedosi, Crosetto e Nordio non sarà certo di aiuto, anzi. Renderà più complicata la gestione delle città a pochi mesi dall’inizio del Giubileo. Eppure, Piantedosi è stato Prefetto di Roma e ben conosce la situazione capitolina per non pensare che non saranno le misure restrittive a risolvere un’emergenza conclamata.

👉🏽Per noi, il percorso iniziato il 27 maggio sotto l’assessorato, e che prosegue dentro il parco della Sibilla Aleramo, in via Tiburtina 967, è l’apertura di una campagna di lotta per nuovi investimenti a tutela del diritto alla casa e per la cancellazione di misure come l’articolo 5 della legge Renzi/Lupi del 2014 e la rinuncia al disegno di legge n. 1660. In questa campagna ritroviamoci e lavoriamo insieme verso una nuova stagione del diritto all’abitare.

 

⛺Le tende della Sibilla⛺