L'INPS CHIEDE LA FORZA PUBBLICA NONOSTANTE IL COMUNE VUOLE TUTELARE GLI INQUILINI SOTTO SFRATTO!
Il Piano Casa di Roma capitale prevede la tutela degli inquilini degli enti previdenziali sotto sfratto attraverso l'acquisizione degli alloggi.L'Inps ha partecipato al Bando e ha offerto più di 400 alloggi, ma nel frattempo vuole eseguire gli sfratti degli inquilini sotto tutela.
Il 22 Settembre ASIA sarà presente al fianco di Emanuela dalle ore 8,00 in via Calpurnio Fiamma 142.
Nella galassia degli sfratti romani, l'Inps assume una posizione di rilievo per numero di esecuzioni e citazioni in giudizio, a Maggio di quest’anno i provvedimenti di sfratto nei confronti degli inquilini erano oltre 400, un numero destinato a salire ogni giorno mettendo in crisi abitativa altrettanti nuclei familiari colpevoli di non essere in grado di corrispondere all’ente indennità di locazione astronomiche e di essere allo stesso tempo vittime di una mancata applicazione della sanatoria prevista dalla Legge 164/2014 che avrebbe dovuto regolarizzare la loro posizione e consentire agli stessi inquilini di pagare un canone agevolato così come previsto dalle norme in vigore.
Attualmente l’Istituto di Previdenza Sociale avvalendosi di una norma non prevista nell’ambito del piano di dismissione del patrimonio immobiliare, sta richiedendo ai suoi conduttori canoni mensili proibitivi, calcolati sulla base dei valori OMI che hanno determinato un aumento vertiginoso delle indennità che in moltissimi casi supera i 1200 euro per una unità immobiliare di 70 mq ubicata in zona periferica della Città.
Difronte ad una situazione di emergenza alloggiativa alimentata dall’Inps con diverse centinaia di procedure di sfratto, la soluzione per gli inquilini arriva dal Comune dì Roma che con il Piano Casa approvato nel 2023 intende acquistare una parte importante degli immobili dell’Istituto di Previdenza, mirando proprio alla tutela di quelle famiglie che oggi rischiano di rimanere senza una casa.
In questa condizione si trova anche Emanuela che Lunedì 22 Settembre rischia di essere sfrattata, per lei è stato disposto anche uno spiegamento della Celere fortemente voluto dall’avvocato che rappresenta l’Inps, sarà una trattativa difficile per ottenere un rinvio nonostante la partecipazione dell’Ente al Bando ERS di fine Giugno indetto dal Comune di Roma, oltretutto la casa di Emanuela risulterebbe nell’elenco delle 433 unità immobiliari messe a disposizione di Roma Capitale da parte dello stesso Inps, ragione per cui riteniamo incomprensibile ed ingiustificato un tale accanimento nel voler eseguire lo sfratto.
Il 22 Settembre ASIA sarà presente al fianco di Emanuela, dalle ore 8,00 in via Calpurnio Fiamma 142, con un picchetto antisfratto per il quale si richiama l’attenzione e la vicinanza di tutti, istituzioni comprese.
Asia-Usb Roma
Comitato inquilini Inps