Roma Capitale delibera l'acquisto di via Bibulo: la città pubblica vince sulla rendita con il recupero del costruito e zero consumo di suolo

Roma -

Oggi, prima la Commissione Patrimonio e Bilancio di Roma Capitale presieduta da Yuri Trombetti, poi l'Assemblea Capitolina hanno approvato la delibera per l'acquisto da parte di Roma Capitale dei 98 alloggi in Via Lucio Calpurnio Bibulo.
Dopo anni di intensa lotta portata avanti dalle famiglie di via Bibulo, da ASIA-USB e dal Movimento per il diritto all'abitare di Roma, viene coronato un importante risultato a tutela delle famiglie in emergenza abitativa: una sinergia che ha contribuito a far approvare dalla giunta capitolina un Piano strategico per l'abitare che prevede - tra le cose positive - la tutela di chi vive nelle occupazioni attraverso il recupero e l'acquisto di patrimonio sottratto alla speculazione, un atto di giustizia sociale che contrasta con tutta la narrativa mediatica spazzatura che vuole far diventare chi vive l'emergenza casa un problema di ordine pubblico, questo per salvare chi specula e propone una nuova cementificazione, l'innalzamento di grattacieli, le case di lusso come modello di sviluppo delle città (vedi Milano). Modello che esclude dall'abitare i ceti popolari che non riescono ad accedere al mercato dell'affitto o dell'acquisto.
Il rilancio dell'edilizia pubblica è l'unica ricetta per affrontare e risolvere il problema della casa.
Con l'acquisto di Bibulo la città pubblica fa un passo avanti, ora aspettiamo che si completi l'impegno approvato con il Piano strategico per l'abitare in difesa del diritto alla casa.
Questo è il nostro Modello di città.

Asia-Usb Roma
Movimento per il diritto all'abitare