Roma. Case popolari: APPELLO ALLA MOBILITAZIONE!

ASSEMBLEE NEI QUARTIERI

IN PREPARAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CITTADINA DAL COMUNE ALLA REGIONE LAZIO DI MARTEDI’ 16 FEBBRAIO

con appuntamento alle ore 15 a Piazza Giovanni da Verrazzano

Roma -

La Regione Lazio ha votato una sanatoria che esclude migliaia di nuclei familiari entrati successivamente al 23 maggio 2014.

Per chi invece è entrato entro la data del 23 maggio 2014 e fa domanda di regolarizzazione l’Ater non si limita a chiedere le sanzioni per gli ultimi cinque anni, ma chiede anche le morosità antecedenti, pena la non regolarizzazione.

A fronte di questo, il comune di Roma è completamente inerme: non assegna case popolari, non lavora le domande di sanatoria e continua a sanzionare gli occupanti nonostante la regolarizzazione sia in corso.

NOI CHIEDIAMO:

  • l’estensione della regolarizzazione almeno al 31/12/2020
  • la cancellazione delle morosità più vecchie di cinque anni (calcolate in base ai redditi e non con i canoni sanzionatori)
  • l’annullamento della sanzione amministrativa e degli atti già avviati da Equitalia (Ag. Entrate), che è sostituita dai 200 euro al mese per gli ultimi cinque anni previsti dalla legge
  • il rilancio dell’edilizia pubblica e la corretta gestione amministrativa e tecnica del patrimonio
  • il potenziamento delle politiche abitative attive da parte della regione e del comune

ASSEMBLEE NEI QUARTIERI:

CASALBRUCIATO, CI VEDIAMO GIOVEDI' 11 FEBBRAIO ALLE ORE 16,30A PIAZZA BALSAMO CRIVELLI

SAN BASILIO, SABATO 13 FEBBRAIO ALLE ORE 10,30 ALLA BALENA (Piazza Recanati)