Roma: continua la Campagna per il risanamento dei quartieri e per una Legge di Regolarizzazione degli inquilini senza titolo

Continuano le assemblee per organizzare gli inquilini delle case popolari. Prossima tappa il 10 aprile alle ore 17:30, in via dell'Archeologia 55, presso la sede Asia di Tor bella Monaca, La prospettiva è quella di mettere in atto una grande mobilitazione per chiedere alla Regione Lazio la riqualificazione degli alloggi del quartiere, tenendo conto delle istanze espresse dai cittadini, e per la riapertura dei termini della regolarizzazione amministrativa

Roma -

Riparte dal cuore di Tor Bella Monaca la Campagna per la Riqualificazione dei Quartieri e per la Regolarizzazione degli inquilini delle Case Popolari. Asia-Usb, il Movimento per il Diritto all'Abitare Roma e Abaco hanno convocano un'assemblea il 10 aprile alle 17:30, in via dell'Archeologia 55, presso la sede dell'Asia di TBM. La stessa destra che presiede il Governo centrale è responsabile a livello regionale delle politiche abitative e, finora, l’unico intervento in tal senso è stato quello di mettere in campo centinaia di sgomberi in tandem con l’Ater di Roma e la Prefettura, associando ingiustamente gli inquilini senza titolo alla criminalità. La loro battaglia contro le classi popolari dimostra il disprezzo e l’odio che nutrono verso i poveri. La strumentalizzazione delle sofferenze dei territori serve a coprire le loro gravissime responsabilità per lo stato in cui versano i quartieri, i servizi pubblici ed il welfare in generale.

Un modello punitivo di auto-assolvimento che non possiamo accettare. Vogliamo indicare noi la strada alla Regione Lazio e a tutti gli attori coinvolti, per la manutenzione delle case, la messa in sicurezza dei quartieri e dei suoi abitanti, organizzando assieme agli inquilini senza titolo una nuova campagna per la riapertura dei termini della Sanatoria.

L’ultima Legge di Regolarizzazione non andava bene, oltre che escludere tutte le famiglie che sono entrate negli alloggi successivamente al 23 maggio 2014, presentava conti salatissimi col risultato che spesso gli inquilini non sono riusciti a regolarizzarsi, rimanendo nella morsa degli sfratti e degli sgomberi. Per questo proponiamo al quartiere e alla città i seguenti punti di discussione:

- Un nuovo modello di riqualificazione dei quartieri, partecipato dagli abitanti, basato sulla cura degli spazi e delle case, sul soddisfacimento dei bisogni e l’erogazione di servizi di qualità
- Estensione a tutti gli inquilini aventi diritto che hanno i requisiti la possibilità di regolarizzarsi, senza che vengano imposte sanzioni ed arretrati altissimi

Assemblea

Giovedì 10 aprile, ore 17,30, via dell'Archeologia 55
c/o la sede territoriale dell'Asia-Usb

ASSOCIAZIONE INQUILINI E ABITANTI – USB
MOVIMENTO PER IL DIRITTO ALL’ABITARE
ABACO (ASSOCIAZIONE DI BASE DEI CONSUMATORI)