San Lorenzo, sgomberato "Communia" Gli agenti entrano nel centro sociale

Assemblea a San Lorenzo oggi alle 16 piazza dei Sanniti sullo sgombero di Communia

Roma -

La polizia ha fatto irruzione nell'edificio di via dei Sabelli occupato lo scorso 7 aprile. La strada è stata chiusa e 7 ragazzi sono stati fermati. E su Twitter partono gli inviti a "difendere l'iniziativa di studenti e precari"

di MAURO FAVALE e VIOLA GIANNOLI

 

n Lorenzo si è svegliata con lo sgombero di "Communia", centro sociale in via dei Sabelli. Gli agenti della polizia sono entrati nel quartiere per prendere possesso dell'edificio occupato lo scorso 7 aprile. All'interno delle ex Fonderie Bastianelli i giovani avevano tirato su una sala studio, alloggi, mensa, spazio per sport popolare, luoghi per iniziative, eventi, mostre fotografiche e sportelli di consulenza legale e psicologica. La strada è stata chiusa e 7 ragazzi sono stati fermati e accompagnati al commissariato San Lorenzo per accertamenti. La polizia nel quartiere per lo sgomberoNei mesi scorsi si erano susseguite non solo le voci legate allo sgombero dell'occupazione ma anche alcune ispezioni per verificare l'agibilità dell'edificio. Appena qualche giorno fa, in un comunicato, gli occupanti avevano rivendicato la risistemazione dei marciapiedi in via dei Sabelli per tutti i residenti dello storico quartiere romano dopo le denunce di degrado sporte proprio dai giovani di "Communia".La reazione degli stessi occupanti passa in pochi minuti dai social network, dove si susseguono gli inviti a recarsi a San Lorenzo per "difendere l'occupazione di studenti e precari". Sul profilo Facebook di "Communia" si legge: "Raggiungete il presidio spontaneo che sta nascendo all'angolo di via dei Reti".Lunedì scorso in un vertice in Procura si era affrontato il nodo delle abitazioni e degli edifici occupati nella capitale, che l'Ater stima attorno al 10% del patrimonio pubblico.  (16 agosto 2013)