Roma, ancora sfratti a Castel Giubileo: Rossana 84 anni rischia di finire in strada nel primo piano di zona. Presidio: sfratto rinviato

ASIA-USB con una nota ha richiesto un incontro alla società Castel Giubileo.

Oggi 31 ottobre molte persone hanno dato vita ad un presidio di solidarietà, lo sfratto è stato rinviato al 5 dicembre

Roma -

Oggi 31 ottobre tante persone hanno dato vita ad un presidio di solidarietà con Rossana organizzato da ASIA-USB e dal Comitato degli inquilini resistenti di Castel Giubileo, intorno alle ore 10,00 è arrivato l'Ufficiale Giudiziario e lo sfratto è stato rinviato al 5 dicembre.

Torna l'incubo dello sfratto a Castel Giubileo per Rossana, anziana di 84 anni che rischia di finire in strada nel primo piano di zona di Roma, finito in mano ad un'immobiliare.

ASIA-USB indice un presidio di solidarietà con Rossana domani giovedì 31 ottobre, dalle ore 8,30

Ancora una volta giovedì 31 ottobre l'ufficiale giudiziario busserà alla porta della signora Rossana, 84 anni, che vive da sola dopo la morte della figlia con lei convivente.

Proprio a seguito di questo grave lutto la signora si è trovata in difficoltà economiche ed ha saltato il pagamento di due rate dell'affitto.

Ma nonostante abbia successivamente continuato a pagare regolarmente i canoni e nonostante si sia resa disponibile a pagare gli arretrati dovuti, l'Immobiliare Castel Giubileo sta procedendo alla richiesta di sfratto come se nulla fosse.

L'arroganza di questa soc. Immobiliare arriva fino al punto di ignorare che l'acquisizione di questo patrimonio abitativo di edilizia residenziale pubblica è in violazione della Convenzione con il Comune di Roma, che i canoni di affitto applicati sono illegittimi e che il Comune di Roma ha iniziato da oltre un anno un procedimento sanzionatorio che la soc. immobiliare continua ad ignorare.

Comune di Roma e Regione Lazio, chiamate da anni in causa da numerose iniziative degli inquilini e da diffide di ASIA-USB e dell'avv. Perticaro, continuano ad essere latitanti.

ASIA-USB ha inviato una nota  alla società Castel Giubileo richiedendo un incontro e ribadendo la volontà della signora Rossana di pagare la morosità pregressa e quanto dovuto dalla stessa società.

La gestione speculativa del patrimonio pubblico dei piani di edilizia agevolata sta alimentando l'emergenza casa nella nostra città.

Questi piani, invece, erano nati, secondo la legge, per alleviare il problema abitativo di decine di migliaia di cittadini romani.

L'ASIA-USB, nel continuare la battaglia perché questo importante patrimonio torni a svolgere la funzione sociale per cui era nato, invita a partecipare, al presidio di solidarietà, giovedì 31 ottobre dalle ore 8,30 in via Camerata Piceno 350, per impedire lo sfratto della signora Rossana.

Roma 30 ottobre 2019

ASIA-USB Roma