CARO AFFITTO, IL COMUNE DI ROMA SPENDE 52 MILIONI DI EURO L'ANNO IN LOCAZIONI

Roma -

 

Il Comune di Roma ha pubblicato su internet la lista completa dei fitti passivi. Online si trovano le società locatarie, i tipo di contratto, le strutture ospitate, i canoni di pagamento.

Ebbene, dai dati emerge che il Campidoglio ogni anno arriva a spendere ben 52.714.152,03 di euro in affitti.

Le spese maggiori arrivano dai Dipartimenti di Roma Capitale che pesano per 33,7 milioni in tutto. A beneficiarne sono il gruppo che fa capo al costruttore Sergio Scarpellini (con la società Milano 90) e l’Eur Spa. Il primo caso si riferisce a due stabili: il palazzo di via delle Vergini, dove ci sono i gruppi consiliari, per un totale di circa 6 milioni di euro, più l’edificio di largo Loria (sulla Cristoforo Colombo) dove ci sono l’autoparco, alcune commissioni, gli uffici della direzione esecutiva, dove il Comune paga 9,5 milioni di euro. Totale, per Scarpellini, oltre 15 milioni.

L’Eur Spa, azienda al 90% del Tesoro e al 10% del Comune, ha quattro locazioni in corso col Campidoglio (in gran parte per ospitare il Dipartimento Urbanistica): totale, quasi 8 milioni di euro.

Un affitto simbolico, invece, viene dato per il Museo della Civiltà romana, per cui la Sovrintendenza Capitolina paga 0,73 centesimi l’anno.

Per alcune sedi dei Municipi si arriva a sborsare 3 milioni l’anno, per due sedi della Polizia Municipale 1,4 milioni, per scuole materne, elementari e medie 5,8 milioni, per teatri e biblioteche 1 milione, per le sedi giudiziarie 3,9 milioni e per i centri anziani 143 mila euro.