Comunicato As.I.A. Milano e comitati per il diritto all'abitare: moratoria degli sfratti subito!

Milano -

Milano, 6 luglio 2013 - A seguito delle dichiarazioni del neosindaco di Roma che ieri durante l'assemblea congressuale dell'Anci ha evidenziato la necessità di pensare ad una moratoria degli sfratti, anche l'assessore alla casa Benelli si è finalmente accorta dell'urgenza di ciò che i movimenti per il diritto all'abitare e As.I.A. denunciano e reclamano da mesi.

In merito alle dichiarazioni (sotto il comunicato ufficiale) dell'assessore alla casa Benelli sulla necessità di una moratoria sugli sfratti As.I.A. Milano e i comitati per il diritto all'abitare dichiarano:

- La situazione sul tema della casa si sta aggravando, come denunciato nella giornata di mobilitazione nazionale #stopsfratti del 18 giugno [more info]: in quella data i movimenti di lotta per la casa in molte città d'Italia hanno messo al centro il tema degli sfratti e dell'emergenza abitativa e a Milano si è ottenuto un tavolo in Prefettura sul tema

- Al Tavolo in Prefettura del 26 giugno a cui hanno partecipato l'assessore Benelli, il Prefetto, i vertici Aler, esponenti della Regione e gli assessori alla casa di Sesto e San Giuliano, i sindacati, As.I.A. è stata l'unica voce a chiedere la moratoria sugli sfratti e il blocco degli sgomberi, proponendo i punti della campagna #occupysfitto: assegnazione dei 5mila alloggi Aler sfitti, requisizione dello sfitto e dell'invenduto di banche e grandi immobiliari (solo a Milano si parla di 80mila alloggi vuoti), possibilità di praticare l'autorecupero

- Un primo segnale concreto di svolta sulle politiche abitative rispetto a quelle finora messe in pratica dalla giunta Pisapia e in direzione delle recenti dichiarazioni della Benelli, sarebbe una auspicabile presa di posizione netta rispetto al blocco degli sgomberi delle case ERP occupate per necessità, e ci aspettiamo poi che nel prossimo Tavolo in Prefettura la questione della moratoria sia al centro della discussione

Il sindacato As.I.A. Milano e i comitati continuano però a non fidarsi delle parole ma ad aspettare di vedere fatti concreti: nelle prossime settimane ci aspettano decine di picchetti antisfratto e antisgombero, partecipati da abitanti solidali che non si fanno dividere ma che si uniscono in difesa del diritto all'abitare contro la crisi che morde.

As.I.A. - USB Milano

Comitato Abitanti San Siro

_ _ _ _ _ _ _ _

 

Benelli: "Contro emergenza sfratti, moratoria, agevolazioni fiscali e fondi di garanzia”

Milano, 5 luglio 2013 – “Le parole del Sindaco di Roma sull’emergenza casa sono pienamente condivisibili, la situazione in cui ci troviamo impone un intervento straordinario. Una moratoria sugli sfratti sarebbe di enorme aiuto, ma il Governo dovrebbe anche prevedere agevolazioni fiscali a favore dei proprietari che concordino locazioni a canone ridotto. Anche nella nostra città il problema degli sfratti da privati è grave, tanto che Milano, a nome dei Comuni dell'hinterland ad alta tensione abitativa, ha chiesto e ottenuto l'apertura di un Tavolo in Prefettura dedicato a questo tema. In quell'occasione abbiamo chiesto alla Regione Lombardia di mettere a sistema, attraverso un apposito fondo di garanzia contro il rischio morosità, l'esperienza di diversi Comuni per rimettere in circolo i molti appartamenti sfitti privati".

Lo dichiara l’assessore all’Area metropolitana, Casa e Demanio Daniela Benelli a commento delle dichiarazioni del Sindaco di Roma, Ignazio Marino, che oggi, all’Assemblea congressuale dell’Anci, ha evidenziato la necessità di pensare ad una moratoria degli sfratti.

Nei giorni scorsi l’assessore Benelli aveva partecipato al Tavolo sull’emergenza casa che si è tenuto in Prefettura insieme ai Sindaci dei Comuni ad alta tensione abitativa, Regione Lombardia, Aler e sindacati. 
La convocazione del Tavolo è stata espressamente sollecitata dal Comune di Milano, a nome dei Comuni dell’hinterland, con l’obiettivo di trovare soluzioni per contenere il problema degli sfratti.