CULTURA E LIBERTA'. APPELLO PER LA LIBERAZIONE DELL'HORUS

Roma -

Il 21 ottobre 2008 Roma è stata privata di un luogo importante per la sua vita culturale e sociale: l’Horus occupato. Si è trattato di uno sgombero violento, una vera e propria occupazione militare, che vuole impedire ad un pezzo di città la possibilità di esprimere cultura indipendente. Liberato da più di un anno, l’Horus si è affermato nella città come un laboratorio di sperimentazione artistica, attento non solo alle culture metropolitane, ma anche luogo di creazione per il teatro, la musica e le arti performative in genere. Un edificio abbandonato, diventato punto di riferimento creativo e pulsante dell’intera città.

Per chi l’Horus l’ha attraversato – e in questa città sono stati davvero in tanti – è impossibile accettare che sia stato sgomberato perché considerato un “problema di ordine pubblico”. Peggio ancora l’invenzione del ritrovamento di molotov da fumetto - che tanto ci ricorda la vergognosa vicenda della scuola Diaz a Genova nel 2001 – conferma quanto lo sgombero dell’Horus risponda ad un piano politico preoccupante. “E questo è solo l’inizio” dichiara il sindaco di Roma Gianni Alemanno.

Nella soffocante crisi economica che travolge il nostro Paese, l’Horus rappresenta uno spazio in cui chiunque può permettersi di vedere spettacoli, mostre e concerti. Nella povertà di idee e sentimenti che da tempo uccide questo Paese, l’Horus rappresenta un luogo di creazione contemporanea e di vitale socialità. Con lo sgombero dell’Horus, Roma rischia di perdere qualcosa d’importante.
Noi non ci stiamo.

Prime adesioni:
Ascanio Celestini
Ulderico Pesce
Margine Operativo
Collettivo Angelo Mai
Assalti Frontali
Andrea Rivera
Andrea Satta
Marco Messina
Urban Pressure
Associazione Le Sirene
Jungla Beat
Villa Ada Posse
Meg
Torpedo
Triangolo Scaleno Teatro
MoviMenti "rete per una cultuta indipendente e sostenibile"
Pier Paolo Fortunelli
Francesco di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso
Raffaella Misiti degli Acustimantico
Pinomarino
Radici nel cemento
Nando Citarella
Vilma Labate
Rocco Papaleo
Subculture Recordings
Associazione Rialtoccupato
Marco Philopat
Carlo Laghezza
Roberto Agostini
Laura Boursier Niutta
Marco Lodoli
Antonella Catanese
Giovanni Petitti
Antonio Antolini

Per aderire: horus_occupato@inventati.org